“Fare l’olio non è mica solo macinare, ci vogliono passione, pazienza, è come una creatura che abbisogna di nove mesi per farla nascere, devi potare, arare, buttare il concime e raccogliere i ceppi e quando i Vallillo hanno messo il frantoio per noi è stata una manna dal cielo.
Dentro un litro d’olio ci sta sempre una storia da raccontare, e dobbiamo fidarci e far lavorare le olive da questi ragazzi che qui stanno portando idee e progetti nuovi.”
Nella tradizione dei Vallillo c’è la conoscenza diretta e sudata della terra e del ciclo di produzione.
I nostri prodotti sono il risultato del territorio pugliese dal quale provengono. Nonno Gabriele commerciava al dettaglio le olive appena raccolte e noi oggi manteniamo il rispetto per chi si dedica ancora a questo processo produttivo con passione e sacrificio.
L’introduzione del frantoio aziendale nel 2006 è stato un passo essenziale per chiudere una filiera cortissima. Dal campo alla macina, passando per operazioni antiche e faticose quali aratura, potatura e concimazione.
“Coi Vallillo non sei mai solo, conoscono gli olivi e hanno consigli per tutti e per questo abbiamo cominciato a curare le olive sempre meglio.
La Provenzale si deve raccogliere e macinare subito dopo la vendemmia come fanno loro, quando è ancora verde.
Certo, la resa è bassa, in genere noi diciamo alla dieci, cioè 10 chilogrammi di olio per ogni quintale di olive rispetto ai 17/18 di quando è matura, ma venite a sentire che olio che ci esce, che la gente fa a cazzotti per averlo.”
Il nostro è un olio unico, estratto da olive della cultivar Provenzale, esclusiva del territorio di Serracapriola – che ne produce circa 50.000 q.li annui.
Periodo di raccolta precoce (fine settembre) e bassa resa ne fanno un olio fruttato intenso – con sentori di carciofo e pomodoro acerbo – gradevole, con un giusto equilibrio tra amaro e piccante.
L’olio Vallillo nasce così, sano e a km 0, dal lavoro delle olive del nostro territorio. Collocata in una struttura munita di accorgimenti ecosostenibili, la linea Amenduni del frantoio di famiglia opera con l’ingegno di un esperto mastro oleario che attraverso una continua innovazione di processo è capace di adattarsi ai capricci della natura.
Il risultato è un olio sopraffino, disponibile in un packaging ricercato e rustico allo stesso tempo, nelle varietà Provenzale e Peranzana e in un blend frutto della passione dei giovani di famiglia.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Consulta la privacy & cookie policy.
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra Cookie Policy